Sabato 19 ottobre alle 15 a Verzegnis si disputa l’edizione 2019 della Supercoppa, competizione nata nel 1991 (vinse l’Amaro) per mettere di fronte la vincitrice del campionato e della coppa. Un inizio con qualche difficoltà, visto che nel 1992 la manifestazione non si disputò, avendo l’Illegiana dominato entrambe le competizioni. Una situazione che ovviamente non fece felice la società neroverde, alla quale venne negata la possibilità di arricchire la sua bacheca. Proprio in quell’occasione venne così deciso di inserire nel regolamento l’opzione di invitare la finalista di coppa nel caso una stessa squadra si fosse imposta in entrambe le manifestazioni. E già l’anno successivo accadde ciò, con l’Illegiana di nuovo vincitrice di campionato e coppa e in campo per la supercoppa con l’Edera. Fu quello il primo triplete nella storia del Campionato Carnico, mentre l’ultimo è stato realizzato nel 2015 dal Cavazzo.
Proprio i viola hanno la possibilità di ripetersi dopo 4 anni e di fronte troveranno il Villa, ormai un avversario tradizionale nelle sfide secche. Nel 2017 le due squadre si affrontarono nella finale di coppa (vinse il Villa nell’emozionante sfida di Pesariis) e di supercoppa, che vide la rivincita cavazzina con un netto 5-1, stesso risultato della finale di coppa di quest’anno.
Inevitabilmente il Cavazzo è favorito, dall’alto del suo incredibile score stagionale, fatto di 31 vittorie in 34 partite, con 144 gol segnati (una media superiore a 4 a partita) e dei 26 punti di differenza in campionato (giova ricordare che nonostante questo abisso il Villa è arrivato terzo…). Due le sconfitte, un unico pareggio: ed è proprio a quest’ultimo risultato che si aggrappa il Villa, visto che lo scorso 25 agosto impose il pari ai viola, riuscendo nella vera e propria impresa di segnare tre reti. Evidente in quell’occasione la voglia di rivincita della squadra di Maisano a poco più di due settimane dal ko di coppa. Una voglia che gli arancioni dovranno mettere in campo anche a Verzegnis se vogliono sperare di mettere in bacheca dopo due anni un nuovo trofeo. Il Cavazzo, invece, ha vinto le due edizioni precedenti: ecco perché un successo gli regalerebbe il doppio triplete.
La partita sarà diretta da una terna arbitrale guidata da Vriz di Tolmezzo. Se al termine dei tempi regolamentari il risultato sarà di parità, verranno battuti i calci di rigore.
Intervista al capitano arancione dopo la supercoppa persa con il Cavazzo
Questo sito utilizza i cookie per garantirti la migliore esperienza di navigazione e fornirti servizi personalizzati. Per saperne di più sul nostro utilizzo dei cookie leggi la nostra Privacy Policy. Per continuare e accettare i cookie da parte di questo sito clicca su AccettaRifiuta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.