Oggi abbiamo incontrato Marino Corti, delegato della Delegazione FIGC di Tolmezzo, per parlare di come sarà il Carnico 2019. Tanti gli argomenti trattati, dalle date d’inizio della stagione (coppa il 25 aprile, campionato il 28, seconda giornata di Coppa il 1° maggio) al timore di perdere qualche squadra manifestato nelle scorse settimane, dalla pausa di Ferragosto al possibile spostamento a primavera della supercoppa, passando per il settore giovanile (con il ritorno delle rappresentative Allievi e Giovanissimi) e l’organizzazione della Delegazione, senza dimenticare il grande lavoro dei dirigenti.
Altri articoli interessanti
Coppa Carnia 13 Luglio 2016
COPPA CARNIA: FUSCA – VAL DEL LAGO PAREGGIANO NELLA SEMIFINALE D’ANDATA
L'ingresso in campo delle due squadre
FUSCA - VAL DEL LAGO 2 - 2
GOL: pt 19' Dario, 22' Di…
Campionato Varie 11 Ottobre 2012
60 ANNI DI CARNICO IN UN LIBRO
Domenica 14 ottobre alle 10 il teatro auditorium “Candoni” di Tolmezzo ospiterà la presentazione del libro "60 anni di Carnico",…
2 Comments
by PIX
Supercoppa Tutta la vita in Primavera !!! . Più interesse, più stimoli, più pubblico, inizio ideale per una nuova stagione. In autunno interessa solo alle squadre coinvolte…..e nemmeno più di tanto da quello che si è visto in questi ultimi anni.
by Giocatore
Ma non è un pochino esagerato giocare le prime 3 partite nel giro di 1 settimana? Con ancora le gambe dure dalla preparazione ..
Ovvio che è comodo usufruire dei due giorni festivi, ma magari meglio finire il campionato 1 settima più tardi o anticipare l’inizio della coppa che giocare 3 partite cosi a bruciapelo …
Non voglio creare polemiche o altro era solo una piccola osservazione personale
Comments are closed.